Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Politiche dell'inquietudine. Passione, feste e poteri in Sicilia

Politiche dell'inquietudine. Passione, feste e poteri in Sicilia
Titolo Politiche dell'inquietudine. Passione, feste e poteri in Sicilia
Autore
Collana Saggi
Editore Le Lettere
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 486
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788860872807
 
32,00

Questo libro riflette, da una prospettiva antropologica ed etnografica, sulla pertinenza di categorie come "politica", "religione", "società civile", "spazio pubblico", "secolarizzazione" e "modernità" quando si affronta lo studio della vita sociale e politica in un'area della Sicilia. Esso sostiene la tesi che un'immaginazione sociologica e storiografica fondata su una troppo netta demarcazione tra tali sfere si mostri sostanzialmente incapace di comprendere dimensioni essenziali della vita di donne e uomini dell'area. Tutta una serie di pratiche legate alle dimensioni collettive della vita sociale e classificate, nei regimi discorsivi della modernità, in categorie nettamente distinte appaiono in realtà accomunate dall'essere inscritte in un'economia morale del sé e dell'agency particolari, stratificate, espressioni di processi storici di lunga durata. Economie morali e dell'azione che il volume indaga con attenzione e che invitano a riflettere sulle particolari declinazioni che la modernità siciliana assume rispetto ai modelli ideali e normativi della contemporaneità euro-occidentale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.