La globalizzazione non ha posto termine alle varie forme d'identità e di alterità degli esseri umani in ambito sociale, pur modificandone profondamente la natura. Come dimostrano gli autori del volume, nella misura in cui il progetto di una governance per la sicurezza, a carattere mondiale, privilegia una riproduzione serena dell'economia di mercato, una democrazia di consumatori di emozioni finisce per rimpiazzare i soggetti politici. Le conseguenze epistemologiche di tali mutamenti, ancora corso, chiamano evidentemente in causa gli antropologi della modernità.
Fare antropologia nella realtà globale
Titolo | Fare antropologia nella realtà globale |
Autori | Bernard Hours, Monique Selim |
Traduttore | C. Cavagna |
Collana | Logiche sociali |
Editore | L'Harmattan Italia |
Formato |
![]() |
Pagine | 254 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788878922143 |