Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il concetto di competenza nell'educazione e nella formazione. Sfide e problemi

sconto
5%
Il concetto di competenza nell'educazione e nella formazione. Sfide e problemi
Titolo Il concetto di competenza nell'educazione e nella formazione. Sfide e problemi
Autore
Curatore
Traduttore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Apprendere e progettare. Supporti didattici, 166
Editore Anicia (Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 156
Pubblicazione 07/2024
ISBN 9788867097791
 
21,00 19,95

 
risparmi: € 1,05
Ordinabile
Una parte importante del dibattito pubblico e delle polemiche accese intorno alla nozione di competenza rimanda all’opposizione fra competenza e sapere. La prima si vede riconoscere l’utilità immediata, mentre alla seconda si chiede di apportare intelligibilità e spirito critico. La prima sarebbe portatrice di una limitata ambizione educativa, laddove la seconda fornirebbe l’accesso a un pensiero autonomo. Ma, viceversa, la prima farebbe appello a un pensiero vitale in opposizione ai saperi morti. La prima sarebbe aperta alla dimensione pratica, mentre la seconda è confinata nella teoria ecc. Ora, la letteratura scientifica e la riflessione che se ne può ricavare a partire dal concetto di competenza porta ad uno spostamento del problema. Abbiamo a che fare, non tanto con un’opposizione fra competenza e sapere, quanto con un’opposizione fra diversi utilizzi e molteplici concezioni della competenza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.