Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'universalismo morale nella prospettiva del dono. Una sfida teologica e antropologica di fronte al relativismo morale contemporaneo

sconto
5%
L'universalismo morale nella prospettiva del dono. Una sfida teologica e antropologica di fronte al relativismo morale contemporaneo
Titolo L'universalismo morale nella prospettiva del dono. Una sfida teologica e antropologica di fronte al relativismo morale contemporaneo
Autore
Collana Studi Teologici ISSR
Editore Marcianum Press
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 187
Pubblicazione 08/2019
ISBN 9788865126738
 
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
Ordinabile
L'autore si propone di spiegare, di fronte al relativismo morale, che la vocazione morale e le sue esigenze fondamentali si radicano nel dono come verità ontologica della persona. L'esistenza dell'uomo, creato ad immagine di Dio-Amore, non solo implica l'obbligo morale strettamente connesso alla libertà umana, ma è anche caratterizzata essenzialmente dal ricevere-donare secondo la logica del dono. Pertanto, l'uomo può realizzarsi e schiudersi solo in questa logica che lo orienta in direzione di una relazione spirituale con Dio e di una relazione morale con il suo prossimo. Da ciò la necessità dell'educazione morale fondata sulla relazione di dono e in cui la libertà è considerata un processo continuo verso la sua pienezza nella verità dell'amore come dono di sé.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.