Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Per un nuovo modello di governance del territorio. Il sistema delle autonomie territoriali e l'assetto federale dello stato in un'economia di mercato

sconto
5%
Per un nuovo modello di governance del territorio. Il sistema delle autonomie territoriali e l'assetto federale dello stato in un'economia di mercato
Titolo Per un nuovo modello di governance del territorio. Il sistema delle autonomie territoriali e l'assetto federale dello stato in un'economia di mercato
Autore
Collana Nuovo millennio
Editore Gangemi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 234
Pubblicazione 02/2013
ISBN 9788849224481
 
24,00 22,80

 
risparmi: € 1,20
Ordinabile
Chi esercita il ruolo di amministratore pubblico si pone frequentemente l'interrogativo di come possa migliorare la propria azione o modificare gli strumenti di cui dispone per aumentare, contenendone al contempo i costi, l'efficacia degli interventi realizzati nell'interesse delle popolazioni amministrate. Troppo spesso però, l'attività quotidiana non concede tempo per ragionamenti di cornice che, in ogni caso, dovrebbero sottostare alle scelte e agli indirizzi che guidano tale attività. È così che prevale la rapidità di giudizio e la capacità d'intuizione dell'amministratore, lasciando ad altri la possibilità di discettare di argomenti teorici che non sempre trovano attuazione nella pratica politico-amministrativa. D'altra parte, processi di riforma e riorganizzazione del sistema realizzati per parti, senza una visione d'insieme e con il solo obiettivo del contenimento dei costi, da un lato possono indebolire la tenuta complessiva del sistema e dall'altro possono determinare un aumento dei costi medesimi. In questo libro viene descritta un'ipotesi di governance del sistema istituzionale territoriale che non segue l'attuale procedere degli eventi ma che si sviluppa a partire da una visione non ortodossa. Attraverso tale modello viene ricercato il punto di sintesi tra l'esigenza di promuovere processi di liberalizzazione, di semplificazione di sistema e il necessario protagonismo pubblico ai fini dell'equità, della competitività sistemica e dello sviluppo del mercato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.