Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Uno sguardo sulla massoneria. Biografia di un'istituzione

sconto
5%
Uno sguardo sulla massoneria. Biografia di un'istituzione
Titolo Uno sguardo sulla massoneria. Biografia di un'istituzione
Autore
Curatori ,
Collana De Lantaarn, 11
Editore Tipheret
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 196
Pubblicazione 09/2020
ISBN 9788864964782
 
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
Ordinabile
L'autobiografia è il libro dell'io. Un io che non si contiene, un io che si racconta. Un io che non sopporta altri racconti. In un'autobiografia trovi le confessioni, i successi e i fallimenti. Fai, per dirla altrimenti, i conti con la tua vita. È un bilancio dove in gioco c'è tutto il narcisismo dell'autore. Fatti, impressioni, paure, incertezze, vittorie, infilate come perle in un filo robusto. Questa non è un'autobiografia, anche se c'è molto di Savoire in queste pagine. Ci sono le sue ambizioni, c'è la sua visione delle cose. In qualche modo c'è la sua vita. È, soprattutto, una biografia della massoneria, come se la massoneria finalmente si raccontasse, per quello che dovrebbe essere, ragionando a partire da quello che è. Uno sguardo sulla massoneria diventa allora un'importante occasione per riscoprire l'attualità 'teoretica' di una istituzione guardata dagli occhi privilegiati e attenti di un 'Eletto Cohen'. Le visioni deviate - mondane, ricreative, 'laiche' - perdono la loro tranquillità e diventano movimentate e insicure. Perché la massoneria ha una natura forte che chiede solo di essere finalmente raccontata.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.