Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tipheret: De Lantaarn

Uno sguardo sulla massoneria. Biografia di un'istituzione

Camille Savoire

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2020

pagine: 196

L'autobiografia è il libro dell'io. Un io che non si contiene, un io che si racconta. Un io che non sopporta altri racconti. In un'autobiografia trovi le confessioni, i successi e i fallimenti. Fai, per dirla altrimenti, i conti con la tua vita. È un bilancio dove in gioco c'è tutto il narcisismo dell'autore. Fatti, impressioni, paure, incertezze, vittorie, infilate come perle in un filo robusto. Questa non è un'autobiografia, anche se c'è molto di Savoire in queste pagine. Ci sono le sue ambizioni, c'è la sua visione delle cose. In qualche modo c'è la sua vita. È, soprattutto, una biografia della massoneria, come se la massoneria finalmente si raccontasse, per quello che dovrebbe essere, ragionando a partire da quello che è. Uno sguardo sulla massoneria diventa allora un'importante occasione per riscoprire l'attualità 'teoretica' di una istituzione guardata dagli occhi privilegiati e attenti di un 'Eletto Cohen'. Le visioni deviate - mondane, ricreative, 'laiche' - perdono la loro tranquillità e diventano movimentate e insicure. Perché la massoneria ha una natura forte che chiede solo di essere finalmente raccontata.
20,00 19,00

Muratoria anglosassone. Breve storia critica del Rito di York

Joseph Ben Canetti

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 84

Sulla libera muratoria sono stati scritti libri ed articoli, ma assai poco si trova in italiano sul sistema di muratoria anglosassone. In Italia, dominata dalla muratoria di origine francese, c'è sempre stato uno scarso interesse per questo filone estremamente ricco e multiforme, vuoi per scarsa conoscenza, vuoi per la lacunosa ed incompleta diffusione e vuoi per gli sfortunati fatti che il mestiere latomistico ha dovuto subire in Italia. Non da meno la diffusa abitudine nostrana di aggiustare, modificare e interpretare questa tradizione che ha contribuito a creare un'ulteriore sacca di non conoscenza. Di pari la letteratura storica massonica inglese, presenta un allineamento di vedute che lascia a volte sconcertati, per l'omogeneità ai limiti dell'ortodossia religiosa. In quest'opera, rigidamente formata su fonti storiche contenute nella parte bibliografica, saranno poste all'attenzione del lettore delle "dispettose segnalazioni" di fatti o avvenimenti "dimenticati", oppure citati appena da autorevoli commentatori.
10,00 9,50

Sotto il segno dell'Arco reale. Nelle antiche taverne di York

Almerindo Duranti

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2017

pagine: 126

In questo libro sono raccolte alcune delle vignette con cui Almerindo Duranti ha raccontato la Massoneria in generale, e il Rito di York in particolare, sul Blog dell'Arco Reale, ma diffondendo le tavole tra compagni e cavalieri dei capitoli, dei concili, delle commende italiane. Ridere in un momento importante in cui è sempre più difficile, in cui, con tutti i mezzi, si cerca di spegnere il testimone del libero pensiero. Lo scherzo, il disincanto è la rivendicazione di un patrimonio ideale, è il manifesto dell'eterno ribelle che rifiuta dogmi, convinzioni. Duranti lo fa con entusiasmo dada. Perché solo quando uno sguardo ama la realtà che ha davanti, la sua mano la potrà ben raccontare
12,00 11,40

Bentornato Adamo. La Cabala nel Rito di York. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2020

pagine: 232

L'eden rappresenta il luogo al di sopra di ogni senso, il Logos non ancora diventato l'assolutamente altro, non ancora negato dalla materia. La caduta sarà questa perdita, e ogni cosa, in ogni essere vivente avrà un'eco che saprà di nostalgia. La nostalgia per la nostra origine. È la natura più vera della nostra coscienza. Nemmeno la sentiamo più: siamo immersi in un perpetuo rumore di fondo, quello del mondo, che non ci consente più di collegarci all'intimità della nostra dimensione più autentica. E poi c'è la Massoneria. La Massoneria che è quello strumento di conoscenza che ci consente di fare silenzio. E di venire a contatto con quella tradizione sapienziale millenaria che ci potrà riportare tra i profumi del giardino, quando tutto sospirerà all'unisono: bentornato Adamo.
22,00 20,90

Umberto Eco e la massoneria

Mauro Cascio

Libro

editore: Tipheret

anno edizione: 2016

pagine: 120

La passione di essere nel mondo. Questa è la Massoneria. Con la voglia di interrogarlo, di rubargli il segreto del suo senso e di stupirsi. Questo fanno i 'muratori', oggi, e lo fanno insieme: costruiscono edifici di comprensione e questo si chiama, a rigore, 'Spirito'. Umberto Eco non ne ha fatto parte, è stato sempre in un angolo, a raccontare, a criticare, a studiare. E restituire la sua voce è un contributo prezioso, significa fare i conti con se stessi, anche a sporcarsi, anche a farsi male. Ma sono rischi che ogni operaio del pensiero ha già messo in conto.
10,00 9,50

Dal Tempio al Rito. La più famosa cavalleria spirituale della storia, dalla spada allo York

Michele La Rocca

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2016

pagine: 108

La storia dell'Ordine del Tempio è una storia controversa, e ricca di contraddizioni, troppo spesso è sfociata nella leggenda e nella superstizione. E questo l'autore lo ha messo in evidenza più volte quando sottolinea che la storia la scrivono sempre i vincitori, e quello che dei Templari ci hanno raccontato è di certo frutto di questa manipolazione fatta dagli uomini ad uso e consumo delle ideologie dominanti. Ma cosa può fare allora uno studioso, un ricercatore interessato alla verità? Può fare quello che ha sapientemente fatto Michele La Rocca, ricostruire la connessione tra gli eventi recuperando e mettendo insieme le informazioni come si fa con le tessere di un puzzle che ha collezionato in una sorta di caccia al tesoro.
10,00 9,50

Rito di York. Storia e metastoria

Tiziano Busca

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2016

pagine: 116

Il Rito di York è il Rito Massonico più anziano e più diffuso nel mondo. In Italia sono pochi gli studi e questo è il primo tentativo di presentazione più o meno organica e coerente della storia, della simbologia dei gradi, dell'operatività mai prescritta ma sempre suggerita. Perché la Massoneria è uno scrigno di tesori dal valore incommensurabile. Che non si può più conservare in tinello.
10,00 9,50

Un Dio che riposa tra i fenomeni del mondo

Mauro Cascio

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2014

pagine: 112

Dio c'è ma non si vede. Qualche religione lo vuole rivelato, in una storia e in una geografia. Lui invece pare si diverta a nascondersi. Così l'Arte, la Religione e la Filosofia diventano luoghi di un sottrarsi che non può essere più qualcosa di definitivo. Queste pagine - ironiche, colte, amare - sono la sintesi di un dialogo continuo tra l'uomo e il suo creatore. Un dialogo che se ne stava da qualche parte a dormire. È ora di svegliarlo...
10,00 9,50

Massoneria e orgonomia. I centri di consapevolezza nell'ordine e nel segno nei gradi simbolici e nell'Arco Reale

Cristiano Turriziani

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2014

pagine: 92

Gli studi tradizionali classici, quelli del secolo scorso, e le ultime qualificate impostazioni di una generazioni di autori che ha il merito indiscusso di aver fatto uscire la Massoneria dalle paludi degli amatori, hanno però il limite di rivolgersi a tradizioni, come l'ermetismo o la Qabalah che sono rimaste in qualche modo 'ingessate'. La Massoneria, che è Spirito vivente, nella opportuna espressione hegeliana, deve invece essere aperta alle infinite contaminazioni della cultura che la esprime. L'Orgonomia, per esempio, può dare tante conferme alle letture tradizionali. Nata su impulso di Wilhelm Reich per studiare l'energia primordiale pre-atomica può funzionare da modello ontologico ed henologico, anche al posto del lessico ordinario della filosofia teoretica e fornire nuove e originali chiavi di letture dei rituali massonici...
10,00 9,50

Rinato dalla pietra. Psicologia e antropologia della iniziazione massonica

Marco Rocchi

Libro

editore: Tipheret

anno edizione: 2014

pagine: 144

"Initio" significa semplicemente cominciare. L'iniziazione avvia l'uomo ad un cammino, segna l'uscita da uno stato e la successiva rinascita di qualcosa di nuovo. Un percorso che ha avuto tante letture, storiche, letterarie, soprattutto filosofiche, nel tentativo di chiarificare il senso e la portata di questo lavoro. Già Jung, soprattutto, aveva tentato una lettura diversa, originale, di un patrimonio mitico e simbolico che ha attinto a tutta la cultura occidentale, patrimonio che si è sedimentato nei rituali della moderna Massoneria. In questo volume, seguendo quelle tracce, si tenta una lettura psicologica e antropologica, con Eliade, Turner, van Gennep e i contributi degli studi più recenti.
14,00 13,30

Massoneria. Una simbologia in movimento dai ribaltamenti della squadra all'arco reale nel rito di York

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2013

pagine: 88

La massoneria è un po' una storia d'amore. È l'amore per una conoscenza che desideri e che non hai. Noi la cerchiamo in lei perché, nei secoli, nei suoi simboli si è depositata la saggezza dell'umanità. Il neoplatonismo, l'ermetismo, la Qabalah e la tradizione ebraica, la gnosticismo. La Massoneria è fatta di simboli. Vive perché si muove. La complessa ritualità, articolata tipicamente in tre gradi, e completata nel cosiddetto Arco Reale, non è altro che una simbologia in movimento. Svolgere un rituale vuole corteggiare la massoneria, fare sì che i simboli si innamorino di noi, e li amiamo, li scaldiamo, li nominiamo, li invitiamo apposta per averli, per possederli, per farli nostri una volta e per tutte. Per adattarci il nostro significato, la nostra idea del mondo. Perché a questo serve il metodo massonico: non darci una verità precostituita, fatta una volta per tutte, dogmatica. Ma stimolarci continuamente a metterci in gioco, ad essere filosofi per davvero. Essere seduttori. Diventare tutti dei don Giovanni.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.