Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Come lavora uno storico

sconto
5%
Come lavora uno storico
Titolo Come lavora uno storico
Autori ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Temi del nostro tempo
Editore Armando Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 07/2018
ISBN 9788869924033
 
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
Ordinabile
Come lavora uno storico? Qual è lo statuto epistemologico di questa disciplina? E possibile dare una spiegazione storica scientifica? Quand'è che un fatto diventa un "fatto storico"? Che ruolo giocano le filosofie e le teologie della storia nel lavoro concreto dello storico? Come distinguere in un'opera storica la potenzialità della faziosità? A queste domande tanto Carl Gustav Hempel quanto Dario Antiseri forniscono, nei saggi contenuti nel presente volume, risposte chiarificanti. In tempi di grande attenzione da parte del mondo della scuola verso la storia e verso soprattutto la storia del Novecento, è quanto mai opportuno avere ben distinte le regole che reggono il gioco della scienza da quelle che regolano il gioco dell'ideologia al fine di confondere descrizioni con esclamazioni, la parzialità (che è una caratteristica ineliminabile di ogni spiegazione storica) con la faziosità (che è propria delle interpretazioni ideologiche per le quali la prospettiva scelta è l'unica e, in assoluto, la migliore).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.