Il titolo del testo riflette il complesso rapporto con l'educazione di Michel de Montaigne. Il presente volume approfondisce alcune importanti tematiche dalle rilevanti implicazioni educative, le quali avevano avuto ampia diffusione nell'Umanesimo italiano e nel Rinascimento europeo confluendo nell'opera di Montaigne. Il serrato dialogo che questo autore instaura con le sue fonti, rende il versante formativo degli Essais ancora pregno di significato per la nostra contemporaneità. Il volume è articolato in cinque capitoli; i primi quattro sviluppano altrettanti temi: il viaggio, il rapporto uomo-animale, la relazione filiale e l'immagine del pensiero affrescata dall'autore con la densa metafora delle grottesche. L'ultimo capitolo, infine, propone una prospettiva che tenta di raccogliere i concetti emersi per comprendere la visione dell'uomo che Montaigne, figlio di un'Europa lacerata dalle guerre di religione e da sanguinose lotte dinastiche, tratteggia per mezzo delle sue raccomandazioni pedagogiche. La particolare struttura degli Essais e la composita scrittura di Montaigne si prestano con difficoltà alla schematizzazione di un modello educativo; l'opera, tuttavia, non si sottrae alla responsabilità d'indicare un modello umano che possa far fronte alla grave crisi del suo tempo. Ciò permette all'elaborazione concettuale d'incontrarsi con un sistematico approfondimento storico, per rivolgersi con decisione alla riflessione pedagogica dell'epoca.
- Home
- Scienze della formazione
- L'educazione nella torre. La formazione dell'individuo nel Rinascimento e gli Essais di Montaigne
L'educazione nella torre. La formazione dell'individuo nel Rinascimento e gli Essais di Montaigne
Titolo | L'educazione nella torre. La formazione dell'individuo nel Rinascimento e gli Essais di Montaigne |
Autore | Carlo Cappa |
Collana | Scienze della formazione, 122 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 05/2011 |
ISBN | 9788856834147 |
€35,00
Libri dello stesso autore
€16,00
€15,20
Per una storia dell’idea di natura. Dal tardo medioevo all’età moderna
Giuseppe Patella
Universitalia
€16,00
Il dottorato di ricerca nello spazio europeo. Quale conoscenza per la società di oggi e di domani?
Carlo Cappa
Anicia (Roma)
€20,00
€16,00
€11,00
sconto
5%
Michel de Montaigne. L'appartenenza della scrittura: il dialogo tra vita ed opera negli Essais
Carlo Cappa
Franco Angeli
€25,00
€23,75
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica