Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La macchina e il caso. Sociologia del dispositivo fotografico

La macchina e il caso. Sociologia del dispositivo fotografico
Titolo La macchina e il caso. Sociologia del dispositivo fotografico
Autore
Introduzione
Editore Postmedia Books
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 212
Pubblicazione 01/2020
Numero edizione 2
ISBN 9788874902460
 
21,00

 
La fotografia non realizza la riproduzione esatta del reale in immagine. Il procedimento fotografico deve essere designato come uno dei principali dispositivi di produzione sociale di realtà all’epoca del predominio della tecnica. Sempre di più le immagini tecniche si propagano su scala planetaria producendo fascinazione, informazione, sapere: svolgendo un’azione modellizzante di organizzazione strutturale del mondo che circonda l’uomo... "Così riprendendo Abruzzese, Carlo Grassi ricorda la congiunzione esistente tra «tempo e vita emotiva». Infatti, l’accento posto sul mito, sul presente, permette di ricordare che l’immagine, che serve loro da supporto, è un elemento essenziale in qualsiasi tipo di strutturazione sociale". (dall'introduzione di Michel Maffesoli)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.