A sette anni dall'uscita della legge 328 dell'8 novembre 2000 è ormai tempo di stilare dei bilanci sulla sua applicazione e sulla sua utilità. In particolare, il testo si concentra sull'applicazione dell'art. 19 della citata legge, dedicato alla pianificazione sociale di zona. Il Piano di Zona, infatti, è stato indicato come lo strumento per la realizzazione del "Sistema Integrato degli Interventi e dei Servizi Sociali", soprattutto in quelle nuove configurazioni territoriali nate per dare piena applicazione all'integrazione socio-sanitaria: i distretti socio-sanitari (variamente denominati anche Ambiti o Zone). Il testo offre un panorama sulla traduzione operativa dell'art. 19 nelle regioni italiane attraverso: il recepimento regionale della normativa nazionale; l'analisi delle Linee-Guida prodotte dalle regioni italiane; le indicazioni sociologiche più accreditate sul tema della Pianificazione Sociale. Per queste ragioni, il testo è indirizzato ai sociologi, agli assistenti sociali e agli operatori dei servizi sociali che si trovano a svolgere annualmente attività di Pianificazione Sociale.
Sociologia e pianificazione sociale. Teorie e modelli
Titolo | Sociologia e pianificazione sociale. Teorie e modelli |
Autore | Carmelo Bruni |
Collana | Sociologia, 582 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788846492760 |