Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Carlo Levi filosofo. Evoluzione del pensiero leviano dagli anni Venti agli anni Quaranta

Carlo Levi filosofo. Evoluzione del pensiero leviano dagli anni Venti agli anni Quaranta
Titolo Carlo Levi filosofo. Evoluzione del pensiero leviano dagli anni Venti agli anni Quaranta
Autore
Curatori ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Oggetti e soggetti, 16
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 212
Pubblicazione 02/2014
ISBN 9788854868236
 
13,00

 
Il lavoro analizza il percorso intellettuale di Carlo Levi dagli anni Venti agli anni Quaranta, mettendo in luce alcuni eventi della sua parabola esistenziale fondamentali per capire la posizione che l'opera leviana assume entro tale contesto. Vengono enucleate le ragioni alla base della virata ideologica, concentrandosi sul rapporto dialettico tra indistinto originario e individuazione, nel quale Levi individua la struttura stessa della realtà. Il mutatamento è evidente nel romanzo "Cristo si è fermato a Eboli": l'uomo si definisce entro un orizzonte ermeneutico. Lo sguardo di Levi mette in luce l'approccio olistico dell'umanista, lontano sia dall'approccio asettico dello sociologo, sia da quello strategico del politico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.