L'informatica oggi non è argomento per (soli) tecnici: cinque miliardi di persone connesse a internet costituiscono il mondo digitale, una realtà virtuale che si affianca al mondo reale. Capire come la società si è evoluta e come interagisce con la tecnologia non è solo tecnica, è anche sociologia, politica, giurisprudenza, psicologia, filosofia e formazione. A ogni innovazione tecnologica è sempre corrisposto un impatto sociale, inizialmente contenuto, poi via via sempre più profondo. Oggi intelligenza artificiale, algoritmi, NFT, metaverso, realtà virtuale e aumentata, criptovalute, blockchain, cybersecurity sono termini che ricorrono spesso negli articoli dei media più o meno specializzati, nelle pubblicità e anche nel lessico abituale. Rappresentano l'evoluzione della tecnologia e del contesto d'uso, ma sappiamo come sono nati, cosa significano per l'impatto che hanno nella vita di cinque miliardi di persone, quali sono i fenomeni che generano e che problematiche comportano? L'intento degli Autori, che trae spunto dalla ricerca e dai progetti svolti con CeTIF, il Centro di Ricerca su Tecnologie, Innovazione e servizi Finanziari dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è spiegare come funzionano le moderne tecnologie agli umanisti, perché possano comprendere cosa c'è alla base della digitalizzazione della società, in che cosa si esplicita, quali problemi etici solleva, quali comportamenti stimola e quali patologie ha fatto emergere, nuove e preoccupanti, come per esempio la moda dei selfie estremi e molte altre patologie comportamentali, psichiche e fisiche. Un mondo dove la realtà virtuale, il metaverso, nuove forme di arte, investimento e finanza prendono forma e si diffondono nella società creando nuove opportunità ma anche nuovi rischi che è opportuno conoscere. Gli aspetti tecnologici sono illustrati in modo semplice, senza che ci sia necessità di una preparazione tecnica: ciò che serve si trova tra le pagine di questo manuale. L'auspicio è coinvolgere e appassionare quanti più studenti possibile, perché - anche se non si dedicheranno a queste tematiche nel loro futuro - se le avranno comprese e le diffonderanno sarà un importante risultato.
- Home
- Informatica
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- ICT e società dell'informazione
ICT e società dell'informazione
sconto
5%
Titolo | ICT e società dell'informazione |
Autori | Chiara Frigerio, Fabio Maccaferri, Federico Rajola |
Argomento | Informatica Informatica: argomenti d'interesse generale |
Collana | Informatica |
Editore | McGraw-Hill Education |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 02/2023 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788838656200 |
Libri dello stesso autore
ICT e società dell'informazione
Chiara Frigerio, Fabio Maccaferri, Federico Rajola
McGraw-Hill Education
€24,00
ICT e società dell'informazione
Andrea Carignani, Chiara Frigerio, Federico Rajola
McGraw-Hill Education
€26,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€17,00
€16,15
Le radici dell'informatica. Dal bit alla programmazione strutturata
Angelo Chianese, Vincenzo Moscato, Antonio Picariello, Carlo Sansone
Maggioli Editore
€26,00
sconto
5%
Come sopravvivere nell'era digitale. Uscire dalla dipendenza dello smartphone, ribellarsi al commercio dei dati personali, riprendersi la rete
Michele Bottari
Terra Nuova Edizioni
€13,00
€12,35
€19,50
€18,53
ICT e società dell'informazione
Chiara Frigerio, Fabio Maccaferri, Federico Rajola
McGraw-Hill Education
€24,00
sconto
5%
Fondamenti dell'informatica. Linguaggi formali, calcolabilità e complessità
Agostino Dovier, Roberto Giacobazzi
Bollati Boringhieri
€29,00
€27,55
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica