Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Echi e suggestioni del sessantotto nella letteratura per l'infanzia. Piste e traiettorie

sconto
5%
Echi e suggestioni del sessantotto nella letteratura per l'infanzia. Piste e traiettorie
Titolo Echi e suggestioni del sessantotto nella letteratura per l'infanzia. Piste e traiettorie
Autore
Collana PedagogicaMente e didatticaMente, 8
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 95
Pubblicazione 06/2022
ISBN 9788846763204
 
11,00 10,45

 
risparmi: € 0,55
Ordinabile
Tn Italia il romanzo di formazione destinato all'infanzia e lall'adolescenza ha conosciuto, dalla fine degli anni Sessanta del Novecento, mutamenti complessi, che ne hanno modificato strutture, scopi e significato. Diversamente da quanto prevedevano i classici del genere, le vicende educative ed esistenziali attraversati dai protagonisti non avevano più come fine la ricerca di un equilibrio tra le aspirazioni individuali e le richieste del consesso sociale, ma si sostanziavano nella rivendicazione dell'individualità del singolo personaggio contro la cappa di una società uniforme e omologante. Motivi interni al genere letterario, ma anche al contesto storico-sociale, hanno condotto a un tale cambiamento. Il volume, nel riproporre la recente tesi per cui il romanzo di formazione conosce un suo sviluppo anche dopo lo scoppio della Prima Guerra Mondiale, cerca di ripercorrere queste traiettorie attraverso l'analisi di alcuni dei romanzi e dei racconti scritti tra gli anni Settanta e Novanta da tre autori per l'infanzia e l'adolescenza: Marcello Argilli, Donatella Ziliotto e Bianca Pitzorno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.