La rubrica Il menù dell’arte de “La Voce di Mantova”, dedicata al binomio arte e buona cucina, diventa un libro per la seconda volta. Dopo Palato Ducale, dedicato alla reggia dei Gonzaga, questa volta è il turno di Palazzo Te, luogo per eccellenza dell’ospitalità dei principi mantovani, che vide tra i suoi momenti più alti il celebre banchetto del 2 aprile 1530 dedicato a Carlo V, l’imperatore che elevò al rango ducale Federico II Gonzaga. Da questo felice episodio il titolo del presente libro: A tavola con l’imperatore, ma con i Gonzaga – verrebbe da aggiungere – e, pure, con Giulio Romano, ideatore degli eccezionali apparati ornamentali di Palazzo Te che, nei dipinti del banchetto nuziale della sala di Psiche, immortalarono i fasti della tavola gonzaghesca. Troveremo grandi piatti, non solo della tradizione virgiliana, accostati a temi propri della cucina di Corte rinascimentale.
A tavola con l'imperatore. Cucina e arte a Palazzo Te
sconto
5%
Titolo | A tavola con l'imperatore. Cucina e arte a Palazzo Te |
Autore | Claudio Pelladoni |
Curatori | Ilaria Perfetti, Daniela Ferrari |
Collana | Loci |
Editore | Il Rio |
Formato |
![]() |
Pagine | 84 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9791259890900 |