Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Furore. Elaborazione di un'emozione nella seconda metà del Cinquecento

sconto
5%
Furore. Elaborazione di un'emozione nella seconda metà del Cinquecento
Titolo Furore. Elaborazione di un'emozione nella seconda metà del Cinquecento
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Nord est. Nuova serie, 145
Editore Cierre edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 05/2015
ISBN 9788883148026
 
14,00 13,30

Nel 1576 Ciro Trissino venne ucciso a Cornedo (Vicenza) in modo efferato da un gruppo di sicari mascherati inviati dai parenti della prima moglie di suo padre, il famoso Giangiorgio. Queste pagine si soffermano sulla vendetta a lungo meditata da Marcantonio, il più giovane figlio di Ciro, che nel 1583 uccise sorprendentemente colui che tutta la città indicava come l'autore dell'omicidio del padre. Una vendetta realizzata nel segno del "furore", un'emozione razionalmente interiorizzata, che legittimava l'uso della violenza e il ricorso al sistema della vendetta, declinato tra la forza delle consuetudini e le ritualità processuali legittimate ad avvalorarle.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.