Il problema fondamentale per ogni organizzazione oggi consiste nel sapere coniugare la necessità d'essere concreti nel breve periodo e la necessità di prepararsi ai cambiamenti nel medio periodo introducendo innovazioni di prodotto, di processo e organizzative. La parola d'ordine per rimanere competitivi è "Fare Sistema", ma le resistenze che si devono superare, nelle piccole e medie imprese, sono enormi: fare sistema viene percepito come una serie di rinunce al patrimonio tramandato dai padri, alla propria intuizione, addirittura all'imprenditorialità. Claudio Vettor prova a dimostrare che è possibile utilizzare un approccio organizzativo sistemico, la TOC, senza perdere le caratteristiche che hanno garantito il successo dell'azienda.
Fare sistema nella PMI. La teoria dei constraints (TOC)
| Titolo | Fare sistema nella PMI. La teoria dei constraints (TOC) |
| Autore | Claudio Vettor |
| Collana | Formazione permanente-Problemi d'oggi |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 01/2005 |
| ISBN | 9788846465832 |

