Franco Angeli: Formazione permanente-Problemi d'oggi
I porcospini di Schopenhauer. Come progettare e condurre un gruppo di formazione di adulti
Consuelo Casula
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 178
Quali sono gli aspetti cognitivi, comportamentali, emotivi, ludici e valoriali di cui deve tener conto un conduttore di gruppi di formazione? Come fa a utilizzare gli interventi dei partecipanti? Come fa a imitare i porcospini di Schopenhauer nel mantenere quell'equilibrio tra distanza e prossimità che consente di scaldare il cuore e la mente, senza farsi male? Il volume di Casula risponde a queste domande e suggerisce il modo di creare quella discreta intimità utile per facilitare l'ascolto, la comprensione e l'apprendimento. Delinea i percorsi da seguire per fondare un solido contratto collaborativo, per superare i momenti di conflitto e di tensione, per creare metafore formative. Indica i metodi per assicurarsi che i partecipanti finiscano il corso più competenti, più consapevoli delle proprie risorse e potenzialità, motivati a continuare a sviluppare i cambiamenti intrapresi in gruppo. Questo testo si rivolge ai formatori di adulti e in particolare a chi intende trasferire il proprio sapere tecnico, valendosi non solo di rigorosi schemi razionali, ma attingendo anche alla propria passione etica. Si rivolge altresì a lettori non specialisti, manager e professionisti non formatori, in cerca di suggerimenti o spunti su come preparare un incontro con il proprio gruppo e gestirlo con successo.
Giardinieri, principesse, porcospini. Metafore per l'evoluzione personale e professionale
Consuelo C. Casula
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 224
Questo libro propone l'uso della metafora come storia che ha in sé la forza di risvegliare le risorse sopite dell'ascoltatore-lettore e di consentire a ciascuno di diventare quello che vuole diventare. Offre metodi e tecniche per costruire metafore volte a modificare le convinzioni limitanti, a ristrutturare le emozioni negative, ad aiutare le coppie in crisi e a migliorare la propria professionalità. Contiene 116 metafore, ciascuna finalizzata a un preciso obiettivo: spiegare concetti e sopperire a deficienze lessicali, stimolare una riflessione e far sorgere un dubbio, rinforzare virtù e trasferire valori, infondere una speranza e sciogliere illusioni, alleviare un dolore e risvegliare un'emozione.
Il modello delle competenze. Un contributo originale per la definizione di un nuovo approccio all'individuo e all'organizzazione...
William Levati, Maria V. Saraò
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 128
La logistica nei sistemi ERP. Dalla distinta base alla produzione
Gabriele Levy
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 192
Un manuale operativo destinato ai responsabili della pianificazione e dell'esecuzione, ai gestori dei magazzini e della produzione, ai buyers, ai responsabili IT, nonché a consulenti e studenti che vogliono comprendere il meccanismo logico che fa girare tutto il back-office aziendale. Il sistema ERP (Enterprise Resources Planning) è il software che in uno stesso database raccoglie le informazioni necessarie per pianificare le attività di un'azienda. Questo volume in particolar modo si propone di permettere al responsabile della logistica di rispondere alle domande: che cosa, quanto e quando produrre ed acquistare? In quale sequenza produrre?
La gestione e la ritenzione del rischio d'impresa
Peppino Pignolo
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 168
La sfida del capitale intellettuale. Principi e strumenti di knowledge management per organizzazioni intelligenti
G. Paolo Bonani
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 256
Come migliorare la comunicazione in banca? Spunti creativi per trasformare le relazioni con i clienti e colleghi. E renderle umane...
Silvio Valota
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 128
Come sono cambiati i rapporti tra il mondo bancario ed i clienti? In che modo riconoscere la via ottimale per trattare allo sportello? Quali strategie comuni individuare per le diverse situazioni? E tra colleghi: come rispettare le sensibilità e le esigenze di ciascuno, capi compresi? Modalità di comunicazione su cui riflettere, per riuscire a costruire nuovi stili di relazione, ancorati all'anima della persona. Se finalmente l'obiettivo è parlarsi tra persone, allora ascoltare le finezze che il cuore suggerisce significa innestare quella marcia in più che farà la differenza. Una differenza che diventa qualità, caratteristica distintiva, stile di lavoro.
La gestione delle risorse umane. Indice ragionato e parole chiave
Luca Labano, Domenico Laterza
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 96
Questo volume risulta essere, più che un saggio vero e proprio, un indice ragionato, di riflessione e approfondimento, sulle parole chiave inerenti la gestione delle risorse umane. Le stesse sono state sviscerate seguendo non solo una linea di propedeuticità, bensì un ordine logico legato all'importanza che, all'interno delle varie aziende in cui operiamo, diamo in base a quanto maggiormente le sentiamo menzionate, in linea con gli interessi e gli obiettivi dei capi. Spesso risultano essere termini che alcuni imprenditori o manager hanno sentito in seminari dedicati, piuttosto che leggendo saggi sulle tematiche in questione. L'elenco, quindi, non segue un ordine alfabetico bensì una logica di maggiore o minore conoscenza da parte di quasi tutte le nostre aziende clienti. Questo volume è stato scritto per essere letto molto velocemente, evitando la perdita di concentrazione sugli argomenti chiave.
Parlare in pubblico. Come organizzare un discorso ed avere successo. Con una guida agli strumenti multimediali
Silvio A. Grigis
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 176
Capirsi, ascoltare, parlare. Un nuovo approccio alla comunicazione in azienda
Pietro Moroni
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 144
Scopo di questo libro è analizzare la comunicazione degli ambienti di lavoro. Si tratta di un testo pensato per tutte le persone che desiderano conoscere o migliorare la conoscenza dei modi con cui le aziende comunicano al loro interno e con il mondo esterno. Uno studio aggiornato e completo che si distingue per come è stata strutturata l'analisi, che, per rendere più chiara la trattazione, entra nello specifico delle diverse direzioni aziendali. Un'opera consigliata a dirigenti e quadri che desiderano avere una visione più completa delle dinamiche e delle interdipendenze aziendali, nonché a formatori, studenti universitari e a quanti sono interessati ad approfondire le problematiche relative alla comunicazione.
Talent management e successione dei leader. Attrarre, gestire, valorizzare i talenti e pianificare la successione manageriale
Andrea Vettori, Corrado Reho
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 112
Ogni giorno le aziende nel mondo investono tempo e denaro, prendono decisioni rivolte a far crescere i profitti e ridurre i costi. Se in particolare facciamo riferimento al momento attuale, attraversato da una crisi mondiale, le decisioni sono quasi sempre rivolte a come ridurre i costi. Sarebbe però errato considerare la crescita dei dipendenti ed il loro sviluppo un costo. Proprio in momenti come questi è importante, in particolare quando parliamo di talenti, continuare gli investimenti su questi collaboratori, che possono essere la soluzione dei problemi dell'oggi e sicuramente le risorse per il futuro. Questo testo vuole essere una guida pratica di facile e semplice uso per la creazione step-by-step di un processo di Talent Management, ovvero di come individuare, valorizzare e trattenere i talenti. Ma non solo: il libro cerca di affrontare anche il tema della pianificazione e gestione dei piani di successione, siano essi dei componenti familiari della proprietà, siano essi al contrario manager da anni in azienda come punto di riferimento della proprietà stessa. Un testo adatto sia alle imprese che non hanno ancora sistemi consolidati di gestione delle risorse umane; sia alle imprese o ai professionisti che li adottano, ma hanno necessità di una conferma ed un rafforzamento della loro attività quotidiana.
Convincimi! Pratiche di leadership per il miglioramento delle relazioni interpersonali
Pietro Nico
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 192
E' convinzione comune che un'efficace comunicazione sia un elemento fondamentale per ogni manager che voglia valorizzare il potenziale dei propri collaboratori. Molte organizzazioni stanno concentrando i propri sforzi nella ricerca di leader, di persone in grado di influenzare gli altri con il loro comportamento, con i loro discorsi, con i loro atteggiamenti. Spesso però le competenze di leadership si sviluppano nel tempo, nei rapporti fra le persone e nella modalità di convincimento. Attraverso le esperienze dell'autore viene offerta al lettore la possibilità di migliorare le proprie relazioni interpersonali con pratiche di influenzamento che riguardano la leadership, la motivazione, l'etica, la negoziazione e la gestione delle emozioni.