La storia non è stata affatto benevola nei confronti di Bianca Cappello e di Francesco I de' Medici e per secoli la loro vicenda si è intessuta di una fitta rete di misteri e di oscure congetture. Spesso si è preferito basare il racconto della loro vicenda d'amore su notizie vetuste e sottilmente manipolate, piuttosto che andare a ricercare quella letteratura, già presente dalla prima metà dell'Ottocento, che avrebbe potuto portare una "nuova luce" sulla vicenda d'amore che ha strettamente unito Bianca a Francesco. Francesco I conobbe Bianca due anni prima che il padre Cosimo lo costringesse a legare il nome della casata de' Medici a quella degli Asburgo: un suo diniego l'avrebbe esposto "ai più terribili risentimenti del padre, del re di Spagna e dell'imperatore d'Austria" compromettendo "la tranquillità" della Toscana. Dal momento in cui il principe reggente vide la nobile veneziana, uno "strale d'amore, che tutto tempra e spezza gli ostacoli", entrò nel suo petto e niente avrebbe potuto spegnere quel fuoco che gli bruciava dentro.
Bianca Cappello e Francesco I de' Medici. Amore eterno e segrete alchimie
sconto
5%
Titolo | Bianca Cappello e Francesco I de' Medici. Amore eterno e segrete alchimie |
Autore | Costanza Riva |
Editore | Pontecorboli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 102 |
Pubblicazione | 05/2018 |
ISBN | 9788899695859 |