Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Profughi ambientali: cambiamenti climatici e nuove forme di migrazione forzata

Profughi ambientali: cambiamenti climatici e nuove forme di migrazione forzata
Titolo Profughi ambientali: cambiamenti climatici e nuove forme di migrazione forzata
Autore
Collana Testi & saggi universitari
Editore Montecovello
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 188
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788867339976
 
15,00

"Il cambiamento climatico è un argomento molto dibattuto, sempre più spesso se ne sente parlare in televisione, soprattutto in seguito a eventi meteorologici estremi. Perché il clima sta cambiando? Cosa succederà in futuro? Sono solo due delle domande per cui ho cercato una risposta. Poter esaurire il dibattito in poche pagine è difficile poiché le discipline che si occupano del tema sono diverse, ma è comunque possibile fare una panoramica che coinvolga la meteorologia, la geopolitica e anche la giurisprudenza. Il focus del libro riguarda una delle conseguenze più disastrose dei cambiamenti climatici eppure la meno dibattuta: i profughi ambientali, cioè persone che fuggono dal proprio Stato dentro o al di fuori di esso, a causa dei disastri climatici. A differenza dei profughi di guerra, pienamente riconosciuti dalla giurisdizione, i profughi ambientali non hanno alcun riconoscimento formale; questa mancata attenzione aumenta la confusione sul tema e rende ancor più difficoltoso l’aiuto a milioni di uomini che lottano per la propria vita." (L'autrice)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.