Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Biagia Marniti. Una vita per la poesia

sconto
5%
Biagia Marniti. Una vita per la poesia
Titolo Biagia Marniti. Una vita per la poesia
Autore
Collana Micromegas, 59
Editore Solfanelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788833051239
 
10,00 9,50

 
risparmi: € 0,50
Ordinabile
Biagia Marniti (1921-2006) è stata certamente tra le voci poetiche più importanti del secondo Novecento. Nativa di Ruvo, in Puglia, abbandonò ben presto il suo luogo natio per trasferirsi a Roma, dove fu allieva di Giuseppe Ungaretti. La sua prima opera di poesie, Nero amore rosso amore, è del 1951, cui ne seguirono molte altre, tra le quali la più nota è Più forte è la vita (Mondadori, 1957), con prefazione di Ungaretti. Partita dall'ermetismo, la poetessa se ne è via via distaccata dirigendosi verso un "realismo oggettivo" più attento alla vita quotidiana. La bibliografia sulla sua produzione letteraria (da Pasolini a Zanzotto, da Caproni a Manacorda) è assai estesa. In questo testo Daniele Giancane ripercorre le tappe del suo itinerario poetico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.