Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'euro e l'economia italiana. Crescita, debito pubblico e occupazione

L'euro e l'economia italiana. Crescita, debito pubblico e occupazione
Titolo L'euro e l'economia italiana. Crescita, debito pubblico e occupazione
Autore
Argomento Economia e management Economia
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 164
Pubblicazione 09/2022
ISBN 9791221802030
 
12,00

 
Il volume ha come tema principale l'euro e l'economia italiana con riferimento soprattutto ai problemi relativi alla crescita, debito pubblico e occupazione. Esso è una narrazione dell'evolversi del progetto di integrazione economica e monetaria dei paesi che hanno adottato la moneta unica, con particolare attenzione all'Italia, partendo dal Trattato di Maastricht e passando attraverso le varie crisi sistemiche: la crisi finanziaria globale, la crisi del debito sovrano, e la più recente crisi economico-sanitaria per la pandemia da Covid-19. Tali crisi hanno certamente aggravato il quadro economico europeo e nazionale. L'autore mette in evidenza che l'appartenenza all'Unione economica e monetaria (UEM) è stata, in particolare per l'Italia, una decisiva áncora di salvezza in un mondo caratterizzato da una maggiore instabilità nel sistema finanziario e nel tessuto economico-sociale e da un elevato grado di incertezza. Infine, dal volume si evince che il clima economico incerto, accentuato dalle varie crisi, rende necessaria una maggiore cooperazione fra paesi, e l'Unione europea e la moneta unica in questo contesto complesso e in continua evoluzione possono costituire un fondamentale punto di riferimento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.