Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Grato d'Aosta a servizio di Dio e del popolo

sconto
5%
San Grato d'Aosta a servizio di Dio e del popolo
Titolo San Grato d'Aosta a servizio di Dio e del popolo
Autori ,
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Messaggeri d'amore, 638
Editore Velar
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 48
Pubblicazione 03/2021
ISBN 9788866716471
 
4,00 3,80

 
risparmi: € 0,20
Ordinabile
Le notizie storiche fondate dicono che Grato visse nel V secolo; fu prete stretto collaboratore di Eustasio, primo Vescovo di Aosta. Entrambi erano probabilmente di origine greca e ricevettero educazione e formazione ecclesiastica nel celebre cenobio fondato da Sant’Eusebio di Vercelli. Quando Grato era ancora semplice prete, rappresentò il Vescovo di Aosta, Eustasio, forse ormai troppo anziano o malato per parteciparvi, al secondo concilio provinciale di Milano celebrato nel 451. Grato, alla morte di Eustasio, gli successe alla guida della neonata diocesi valdostana. Come pastore tenero e forte si impegnò con zelo e passione a combattere gli errori dottrinali della sua terra e a rafforzare la fede del suo gregge. I mezzi di cui si servì furono: la preghiera, la predicazione costante ed il suo santo esempio personale. Grato nutriva in particolare una filiale devozione nei confronti della Santissima Vergine Maria che riuscì a trasmettere alla sua amata gente. Non si conosce l’anno della morte di Grato ma, ricavato dalla sua lapide sepolcrale, abbiamo il giorno della sepoltura avvenuta il 7 settembre, ed a questa data lo ricorda il Martirologio Romano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.