Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

E’ Rèmmal. La quantità nei testi degli autori santarcangiolesi

E’ Rèmmal. La quantità nei testi degli autori santarcangiolesi
Titolo E’ Rèmmal. La quantità nei testi degli autori santarcangiolesi
Autore
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Vernacola, 8
Editore Pazzini
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 310
Pubblicazione 09/2015
ISBN 9788862572248
 
25,00

 
Il problema per chi scrive in santarcangiolese è che ha vocali lunghe che si contrappongono a vocali brevi analoghe, per cui due espressioni sembrano omofone; ma i santarcangiolesi che parlano in dialetto sanno dire con certezza cosa il loro interlocutore stia dicendo, anche se quell’espressione viene pronunciata al di fuori di un contesto che ne determini il significato. Con l'integrazione quantitativa de "La nàiva Furistir. Ciacri" di Raffaello Baldini. In appendice un'intervista a Gianni Fucci.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.