In questa edizione speciale di “Come rubare un Magnus” (Oblomov 2020), nel quale Davide Toffolo ripercorre la vicenda artistica e umana di Magnus, il disegnatore più popolare del fumetto italiano degli anni ’60 e ’70, si aggiunge un albo speciale di 32 pagine mai viste prima, imperdibile per i fan e collezionisti di tutte le età. Un nero a fumetti nella tradizione dei celeberrimi Kriminal e Satanik, disegnato per l’occasione da Davide Toffolo, che finge di essere entrato in possesso di un’opera inedita del maestro Magnus, dalla quale sarebbero poi nati i classici Kriminal e Satanik. Toffolo gioca con il suo autore preferito in un gioco di rimandi all’opera e alla leggenda di Magnus, a ciò che è stato e a ciò che poteva, e ancora potrebbe essere, il meta racconto di Magnus e dei personaggi che hanno segnato l’immaginario del fumetto di due generazioni di appassionati. Kaino, il Magnus ritrovato sembra essere l’albo mai pubblicato di un personaggio pre-Kriminal. Il suo protagonista indossa già la tuta che sarà del più fortunato Kriminal, ma scura con fasce chiare. Ambientato in una metropoli non precisata (che potrebbe essere Londra, ma anche New York, Monaco o Milano) Kaino racconta la vicenda dell’affascinante dottor Bernar, chirurgo estetico dalla doppia vita, di giorno algido chirurgo, la notte spietato criminale, ladro di gioielli e opere d’arte. Non è sicuro che la sceneggiatura sia dello stesso Magnus, ma il disegno è sicuramente dell’autore bolognese. Toffolo si è permesso di interpretarne la copertina, assente nel ritrovamento delle tavole.
- Home
- Come rubare un Magnus
Come rubare un Magnus
sconto
5%
Titolo | Come rubare un Magnus |
Autore | Davide Toffolo |
Editore | Oblomov Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9788831459518 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica