Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Su, dritti in piedi! Ediz. italiana e spagnola

sconto
5%
Su, dritti in piedi! Ediz. italiana e spagnola
Titolo Su, dritti in piedi! Ediz. italiana e spagnola
Autore
Curatore
Collana I fili, 54
Editore Fili d'Aquilone
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Lingua Project-Id-Version: Report-Msgid-Bugs-To: POT-Creation-Date: 2025-07-03 15:27+0200 PO-Revision-Date: Last-Translator: Davide Giansoldati Language-Team: Language: it_IT MIME-Version: 1.0 Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 Content-Transfer-Encoding: 8bit X-Generator: Poedit 3.0
Pubblicazione 05/2022
ISBN 9788897490630
 
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
Ordinabile
"Su, dritti in piedi![¡Párense derecho!]" libro di poesia dell'argentino Eduardo Ainbinder, esce a cura di Francesco Tarquini e con il testo spagnolo a fronte. Qui l'umorismo si presenta come manifestazione di quel "sentimento del contrario" che Pirandello pone a fondamento dell'umorismo come pratica "alta"; cioè il sentimento che lega l'osservatore all'oggetto osservato, dunque il poeta al deforme oggetto della sua poesia: manifestandosi non già nella visione tranquilla seppur irridente della comicità, ma al contrario in uno sguardo malinconico, come scrive sempre Pirandello, "nel senso originario della parola, cioè pieno di fiele". Se di satira dunque si tratta, è piuttosto una satira "nera", come quella di un Aulo Persio, di un Jonathan Swift. In questa poesia che cavalca l'assurdo, lo stralunato, il nonsenso, domina la sofferenza della ragione che vede sé stessa nella faccia grottesca del mondo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.