Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Imparare a pensare. Funzione riflessiva e relazioni in adolescenza

sconto
5%
Imparare a pensare. Funzione riflessiva e relazioni in adolescenza
Titolo Imparare a pensare. Funzione riflessiva e relazioni in adolescenza
Autore
Collana Adolescenza, educazione e affetti, 40
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 12/2009
ISBN 9788856814897
 
19,00 18,05

 
risparmi: € 0,95
Ordinabile
Quanti lavorano a vario titolo con gli adolescenti - genitori, insegnanti, educatori, clinici - hanno spesso a che fare con fenomeni specifici difficili da comprendere e da gestire educativamente: cosa fa sì che a volte i ragazzi appaiano incapaci di pensare, di spiegare i propri comportamenti e di sostenere un dialogo con l'adulto? Perché spesso non sono capaci di stare da soli e si appoggiano in maniera eccessiva alle relazioni, reali o virtuali? Perché a volte si comportano in maniera così pervicacemente irragionevole, rischiando di danneggiare sé stessi? Questo libro offre una possibile risposta, basata sull'analisi dell'opera di alcuni noti autori della letteratura psicoanalitica, a queste ed altre domande cruciali che si presentano a chi lavora per sostenere la crescita degli adolescenti. Viene presentato un modello di intervento che individua nella relazione il canale di intervento principale, spiegando attraverso quali meccanismi essa si dimostri in grado di produrre un cambiamento. L'ascolto, la relazione, il rispecchiamento vengono individuati come fattori centrali delle relazioni educative, terapeutiche, affettive, che si propongono di sostenere il percorso evolutivo di costruzione del sé.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.