Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'orecchio e lo sguardo. Introduzione a una fenomenologia dell'immagine sonora

L'orecchio e lo sguardo. Introduzione a una fenomenologia dell'immagine sonora
Titolo L'orecchio e lo sguardo. Introduzione a una fenomenologia dell'immagine sonora
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana Immota harmonìa, 42
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 292
Pubblicazione 05/2022
ISBN 9791259949325
 
16,00

 
I suoni e le immagini sembrano appartenere a due forme dell'esperienza profondamente distinte. Due registri sensoriali antitetici cui corrispondono due fenomeni accostabili, ma mai completamente unibili. Eppure si ricorre spesso all'espressione immagine sonora, che cosa si intende precisamente? Esiste un punto in cui i suoni e le immagini si appartengono reciprocamente? Può un'immagine risuonare e un suono essere anche un'immagine? Il testo cerca di rispondere a questi quesiti scavando e intarsiando una concettualizzazione dell'immagine sonora attraverso un dialogo con la semiotica, la fenomenologia e la filosofia dell'arte. Arricchendosi di una riflessione sul rapporto con il pensiero, l'indagine sull'immagine sonora si declina in tre momenti distinti: il suono con un fondamento d'immagine in cui l'elemento fondante è dato dalla presenza dell'immagine nel suono; il suono e l'immagine che si equivalgono orizzontalmente fondendosi l'uno con l'altra; l'immagine con un fondamento sonoro, in cui si rintracciano presenze sonore nell'immagine visiva.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.