Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cosa rimane dei posti dopo la gente

sconto
5%
Cosa rimane dei posti dopo la gente
Titolo Cosa rimane dei posti dopo la gente
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Narrativa
Editore & MyBook
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 104
Pubblicazione 02/2019
ISBN 9788865601631
 
13,00 12,35

 
risparmi: € 0,65
Ordinabile
Elio Picardi recupera dai propri archivi quaranta racconti la cui prima stesura risale agli anni '90. Cosa rimane dei posti dopo la gente è fin dal titolo un omaggio a Raymond Carver, con una rilettura personale della narrativa minimalista. Quella grande scuola lavorava soprattutto sulla sottrazione e sul raffreddamento dei sentimenti, ma l'intuizione di Picardi è che il nucleo emozionale dietro le cose, i posti e le situazioni è sempre pronto a esplodere, e che il vero senso della letteratura è descrivere le reazioni delle persone alle proprie reazioni, in un continuo duello tra passività e aggressività, autocontrollo feroce e altrettanto feroci esplosioni di insofferenza; perché il passaggio delle persone nello spazio e nel tempo porta sì la vita, ma spesso lascia dietro di sé macerie.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.