Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Se le opere d'arte potessero parlare

sconto
5%
Se le opere d'arte potessero parlare
Titolo Se le opere d'arte potessero parlare
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Nuove voci. Confini
Editore Gruppo Albatros Il Filo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 84
Pubblicazione 08/2024
ISBN 9788830697249
 
9,90 9,41

 
risparmi: € 0,49
Ordinabile
"Immagina un mondo dove le statue e i quadri famosi prendono vita, stupiti di trovarsi dimenticati e impolverati nello scantinato di un museo. Questo è il cuore pulsante dell'opera teatrale di Elisa Bernasconi. Quattro ragazze visitano una mostra di dispositivi digitali, ignare di ciò che sta per accadere sotto i loro occhi. Tra le ombre dello scantinato, si risvegliano sculture e dipinti che si interrogano sul loro destino e sulle stravaganze della modernità che li circonda. Le opere d'arte, animate da un'antica essenza, incontrano i loro grandi creatori, Leonardo Da Vinci e Caravaggio, e da qui nasce un vivace e inaspettato dialogo tra epoche, che fonde la gloria del passato con l'innovazione del futuro. L'autrice fa sorridere il lettore e lo coinvolge nella riflessione sul valore eterno dell'arte, sull'importanza di ricordare e preservare la nostra eredità culturale. Elisa Bernasconi esplora con ironia e profondità la possibilità di questa armonia tra tradizione e digitalizzazione, arricchendo le scene con suggerimenti musicali che rendono l'esperienza ancora più vibrante e immersiva."
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.