Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le rivoluzioni del libro. L'invenzione della stampa e la nascita dell'età moderna

sconto
5%
Le rivoluzioni del libro. L'invenzione della stampa e la nascita dell'età moderna
Titolo Le rivoluzioni del libro. L'invenzione della stampa e la nascita dell'età moderna
Autore
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Storica paperbacks, 77
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 307
Pubblicazione 09/2011
ISBN 9788815233363
 
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
Ordinabile
In questo studio l'autrice fissa la sua attenzione sulle tre grandi rivoluzioni che fra XV e XVII secolo hanno dato forma all'età moderna: il Rinascimento, la Riforma protestante e la Rivoluzione scientifica. Ognuna di queste si dimostra influenzata nel profondo dall'invenzione della tipografia, nel senso che la diffusione dei libri resa possibile dalla scoperta di Gutenberg sta nel cuore stesso di queste tre rivoluzioni: la riscoperta e la diffusione degli autori antichi, base del Rinascimento, presuppone l'esistenza della tipografia; senza l'effetto moltiplicatore della stampa, che disseminò 300.000 copie delle opere di Lutero e infinite edizioni tradotte della Bibbia, la rottura della Cristianità operata dalla Riforma sarebbe stata impensabile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.