Le fonti bibliografiche e archivistiche relative ai manufatti architettonici sono caratterizzate da una particolare ricchezza lessicale determinata dalla concomitanza di due fattori: da un lato, nelle attività edilizie erano coinvolti personaggi di diversa estrazione culturale e professionale; dall'altro, la varietà terminologica rispecchiava una corrispettiva ricchezza di soluzioni tecniche e funzionali che, purtroppo, è andata quasi completamente perduta. Il glossario presentato in questo libro è formato dalle concordanze di materiale prevalentemente documentario riguardante cantieri edili della prima metà del XIX secolo a Cremona e nel suo territorio. Tale repertorio alfabetico comprende più di 650 lemmi commentati e oltre 400 voci con i rimandi ad altri termini e costituisce per gli studiosi, per i tecnici e per gli appassionati cultori della materia un utile strumento per una migliore comprensione delle fonti e delle testimonianze materiali.
A fior d'arte. Il cantiere edile cremonese pre-industriale. Prassi e glossario
| Titolo | A fior d'arte. Il cantiere edile cremonese pre-industriale. Prassi e glossario |
| Autore | Emanuela Carpani |
| Collana | Studi e ricerche |
| Editore | LED Edizioni Universitarie |
| Formato |
|
| Pagine | 396 |
| Pubblicazione | 01/2003 |
| ISBN | 9788879162074 |

