Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ingegneria finanziaria. Un'introduzione quantitativa

Ingegneria finanziaria. Un'introduzione quantitativa
Titolo Ingegneria finanziaria. Un'introduzione quantitativa
Autore
Argomento Economia e management Finanza e contabilità
Collana I Manuali, 45
Editore EGEA
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine IV-442
Pubblicazione 03/2009
ISBN 9788823820951
 
35,00

 
Ordinabile
Il libro propone un'introduzione all'ingegneria finanziaria e alla finanza quantitativa partendo dai suoi fondamenti. Senza rinunciare a una trattazione rigorosa sono presentati in modo semplice i principali risultati della moderna finanza quantitativa riguardo a scelte di portafoglio, valutazione di titoli obbligazionari, analisi dei rendimenti, valutazione dei titoli derivati (equity, bond, credito), analisi del rischio. Il volume è pensato per studenti universitari di materie finanziarie (facoltà di economia, scienze bancarie, matematica, ingegneria, fisica) ma anche per professionisti interessati ad approfondire le tematiche inerenti all'ingegneria finanziaria con particolare attenzione alle seguenti specializzazioni: gestione dei portafogli, analisti finanziari, wealth management, pricing di titoli derivati, trading, valutazione di titoli derivati, risk management, strutturazione di prodotti finanziari. Il libro presenta oltre 150 tra esercizi ed esempi svolti e programmi in Matlab a complemento delle materie trattate.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.