Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EGEA: I Manuali

Data science con python. Dai fondamenti al machine learning

Joel Grus

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2021

pagine: 384

La data science è una moderna disciplina che combina aree della matematica e informatica per estrarre conoscenza e valore dai dati con metodo scientifico. La conoscenza ricavata dai dati è alla base di previsioni e decisioni aziendali e governative, di scoperte scientifiche, di studi di fenomeni sociali, ma anche di applicazioni di intelligenza artificiale che, dalla computer vision alla elaborazione del linguaggio naturale, stanno rivoluzionando l'economia e la società. Il successo internazionale del libro si deve alla straordinaria capacità di introdurre la disciplina da zero con applicazioni in Python, il linguaggio di programmazione standard de facto in questo ampio settore che va dall'analisi dei dati al machine learning. I concetti sono spiegati con esempi facilmente comprensibili, al punto che il libro offre un percorso d'ingresso anche a chi si avvicina alla disciplina senza una particolare preparazione in informatica e matematica. La data science è diventata prioritaria negli investimenti e quindi anche nella ricerca di personale esperto.
40,00 38,00

Economia del mercato mobiliare

Economia del mercato mobiliare

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EGEA

anno edizione: 2021

pagine: 671

Il volume, arrivato alla sua settima edizione, propone un percorso formativo di base sulle tematiche dell’attività d’intermediazione mobiliare adatto sia per gli studenti universitari, sia per gli operatori del settore. Gli argomenti trattati coprono il tema centrale delle scelte di investimento in termini di valutazione dei profili del rendimento e del rischio con riferimento ai singoli titoli e ai portafogli di valori mobiliari e affrontano aspetti specifici di particolare attualità inerenti la finanza comportamentale, la struttura e l’efficienza dei mercati mobiliari, gli strumenti derivati. Il metodo di analisi è rigoroso e centrato sul bilanciamento dei profili teorici e di quelli pratici, questi ultimi sviluppati, laddove ritenuto utile e necessario, tramite un’esemplificazione ricca e puntuale. L’approccio espositivo diretto e immediato e il costante aggiornamento fanno dell’opera un punto di riferimento sulla materia.
49,00

Strategie di internazionalizzazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EGEA

anno edizione: 2020

pagine: 207

Il volume affronta le implicazioni strategiche delle ultime metamorfosi della globalizzazione e di un alternarsi sempre più serrato fra spinte globali e locali, fra universalismi, populismi, crisi economiche e politiche globali e pandemie. Gli autori illustrano le prospettive teoriche dei percorsi di internazionalizzazione, articolato nelle fasi di avvio, selezione dei mercati, scelta della modalità di presenza internazionale con attenzione all'approccio sui mercati di sbocco e trasferimento di attività chiave come la produzione e la ricerca e sviluppo. L'attenzione è posta su modalità di crescita internazionale organica a cui si aggiungono anche acquisizioni e alle alleanze strategiche internazionali sempre più frequentemente adottate. Uno spazio particolare è dedicato all'approfondimento dei modelli di crescita internazionale che caratterizzano multinazionali provenienti dai cosiddetti paesi emergenti e alle questioni etiche ad affrontare su mercato profondamente diverse e complessi. Questa nuova edizione amplia lo sguardo al tema della gestione dei talenti internazionali e alle strategie di organizzazione e razionalizzazione della presenza internazionale che include scelte di uscita e di successivo reingresso sui mercati internazionali.
25,00 23,75

Economia aziendale

Economia aziendale

Giovanni Fiori, Riccardo Tiscini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EGEA

anno edizione: 2020

pagine: 432

Il manuale, giunto alla terza edizione, è rivolto agli studenti che si avvicinano per la prima volta all’economia aziendale. Il testo fornisce una panoramica essenziale sui suoi principi generali e sui suoi strumenti, sulle caratteristiche fondamentali delle diverse funzioni aziendali, con un focus più attento e approfondito sulle problematiche relative alla predisposizione del bilancio di esercizio e alla misurazione delle performance aziendali. La nuova edizione è aggiornata per tenere conto delle principali tendenze evolutive della disciplina, con riferimento da un lato alle strategie, alla gestione e all’organizzazione, dall’altro all’informativa aziendale.
44,00

Imprese e sistemi turistici

Imprese e sistemi turistici

Valentina Della Corte

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2020

pagine: 450

Il settore turistico è stato a lungo ritenuto estremamente semplice nella struttura e nelle dinamiche ma gli avvenimenti e le evoluzioni recenti ne dimostrano, al contrario, la complessità e la specificità, spesso rilevanti fattori critici per le imprese che si trovano a dover coniugare ruoli diversi e ugualmente importanti: l'information and communication technology, l'aspetto umano, le componenti relazionali, l'interattività. Ciò richiede competenze peculiari sia all'interno del comparto che dei diversi sub-comparti che lo caratterizzano (alberghiero, della ristorazione commerciale, dei tour operator, delle agenzie di viaggio, delle compagnie crocieristiche). Aumentato il livello di varietà e variabilità della domanda, l'orientamento del settore mostra sempre più interesse verso forme di prodotto experience-based e di contatto con territori caratterizzati da chiare ed espressive identità, secondo processi che vedono il turismo come uno strumento per la valorizzazione dei loro fattori di attrattiva. In tale direzione, la nuova edizione del testo rappresenta questi aspetti per le diverse tipologie di impresa, secondo un approccio sia scientifico che empirico, illustrandone le principali dinamiche strategico-manageriali.
36,00

Percorsi di sociologia economica

Percorsi di sociologia economica

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2020

pagine: 275

Il manuale offre agli studenti una prospettiva integrata sulla sociologia economica, del lavoro e dello sviluppo contemporanea in grado di collegare le problematiche empiriche all'insegnamento teorico e alle questioni metodologiche di base. Il volume si articola in tre parti - metodi, teorie, ricerca empirica - presentate da specifiche introduzioni: la prima intende socializzare all'importanza dei metodi e delle tecniche di ricerca, mostrando che la sociologia economica risponde in modo scientifico a domande teoricamente rilevanti; la seconda illustra la rilevanza degli schemi concettuali e delle teorie, radicati nei classici ma rilevanti e operativi anche attualmente; la terza, infine, si focalizza su alcune problematiche tipiche della disciplina, dal mondo dell'impresa, al mercato del lavoro, al rapporto con la finanza, alle dinamiche di sviluppo locale e ai modelli di welfare. Gli autori, nel solco delle impostazioni tradizionali della sociologia economica - partendo dall'analisi istituzionale e delle reti sociali fino agli approcci più «micro» - illustrano compiutamente come la sociologia economica sia un insieme di approcci che analizza l'influenza di fattori, meccanismi e dimensioni non economiche (sociali, politiche, culturali) sull'economia.
28,00

Finanza matematica. Un'introduzione all'ingegneria finanziaria

Emilio Barucci, Daniela Marazzina, Matteo Nencini

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2020

pagine: 419

Il libro fornisce una guida alla moderna ingegneria finanziaria. L'obiettivo del libro è di presentare i principali ambiti della finanza dove lo strumento quantitativo (matematica e statistica) gioca un ruolo di primaria importanza. Il libro presenta in modo rigoroso, ma al contempo accessibile, temi quali scelte di portafoglio, frontiera dei portafogli, Capital Asset Pricing Model, valutazione di derivati (albero binomiale e formula di Black&Scholes), valutazione di titoli obbligazionari, struttura dei tassi di interesse, teoria dell'immunizzazione, gestione del rischio di mercato e di tasso, Value-at-Risk.
42,00 39,90

L'impresa nel sistema economico mondiale. Dalla conquista dei mercati internazionali al radicamento all'estero

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2020

pagine: 275

Il volume propone un'analisi ampia e dettagliata delle strategie per intraprendere con successo un percorso di internazionalizzazione dell'impresa in uno scenario mondiale segnato da rapidi cambiamenti economici, geopolitici e tecnologici. Dalla scelta delle modalità di espansione internazionale all'organizzazione delle filiali estere, il volume offre, insieme a una presentazione degli studi più autorevoli nel campo del Management internazionale e della Geografia economica, strumenti pratici ed esempi utili non solo a studenti che si preparano a gestire un'impresa, ma anche a imprenditori e manager che intendano affermare e radicare,la loro attività nel sistema economico globale.
22,50 21,38

O l'impresa, o la vita. Storie organizzative ed epiche

O l'impresa, o la vita. Storie organizzative ed epiche

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2020

pagine: 321

Questa nuova edizione intreccia, in un unico nastro, nuove storie manageriali e imprenditoriali di successo e altrettante in campo artistico e musicale. Dunque narrazione e art management si sviluppano senza soluzione di continuità attraverso la penna dei protagonisti alla guida di organizzazioni grandi, medie e piccole. Leggeremo così di SEA Aeroporti di Milano; Concerto Italiano; Banca Etica; Rossini Opera Festiva! (ROF); - Mad Entertainment; Scuola Musica Fiesole — fondata da Franco Farulli; Laminazione Sottile; Fondazione Teatro di San Carlo; Strega-Alberti Benevento SpA; Società del quartetto di Milano, Ferrarelle S.p.A., puntOorg International Research Network; SDN; Synlab International GmbH. E tante altre ancora. Con due cammei: quello di Gennaro Chierchia, Harvard University, Significato e contraddizioni inconsce e una Lettera al prof Luigi Maria Sicca di Giaocchino Lanza Tomasi.
25,00

Strategia e piano aziendale

Strategia e piano aziendale

Andrea Beretta Zanoni, Silvia Vernizzi

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2020

pagine: 360

Il libro fornisce al lettore una mappa delle teorie e dei numerosi strumenti utilizzabili per formulare la strategia in azienda e realizzarla. Propone inoltre uno schema complessivo del governo strategico, coerente con le esigenze delle direzioni aziendali (anche di quelle che guidano realtà di inedia dimensione) e idoneo a rappresentare in modo completo e integrato tutte le attività collegate alla formulazione e alla realizzazione della strategia e del piano, inteso come meccanismo operativo del governo strategico: il piano è uno strumento del governo strategico; esso serve la strategia, non è la strategia. Formulare una strategia, significa soprattutto affrontare un percorso di apprendimento che procede in parte attraverso attività di analisi formalizzate e in parte attraverso "scoperte" che derivano dalle attività correnti, in modo spesso imprevedibile e apparentemente casuale.
33,00

Storia sociale della comunicazione. Dai primordi alle rivoluzioni della modernità

Storia sociale della comunicazione. Dai primordi alle rivoluzioni della modernità

Stefano Cristante

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2020

pagine: 212

La comunicazione è una variabile fondamentale della condizione umana e uno dei suoi più potenti motori evolutivi, non solo rispetto al nostro presente, ma per l'intero arco temporale della specie Homo sapiens. Il volume prende le mosse dalle remote epoche precedenti la scrittura, quando il corpo del sapiens era il suo unico strumento espressivo e attraversa i momenti più significativi della cultura occidentale antica,. medievale e proto-moderna declinandoli in chiave comunicativa.. Poemi epici, testi religiosi, opere architettoniche, forme e supporti della scrittura, rituali, istituzioni e tecniche commerciali dell'antichità classica e dell'epoca medievale sono indagati come un ampio processo di emancipazione culturale che confluisce nelle straordinarie invenzioni della prima modernità, annunciate dalla stampa a caratteri mobili, vera e propria matrice delle grandi trasformazioni sfociate nelle rivoluzioni settecentesche, un attimo prima dell'invenzione dei media di massa.
22,00

Corporate & investment banking

Corporate & investment banking

Giancarlo Forestieri

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2020

pagine: 357

Il Corporate e Investment Banking (C&IB) che emerge, ad oltre un decennio dalla crisi finanziaria del 2008, appare trasformato in diversi aspetti importanti. Innanzitutto, è diventata sempre più evidente la distinzione tra una attività di C&IB alimentata e arricchita dalla cosiddetta "finanza per la finanza" e un C&IB legato alla finanza per l'economia, funzionale cioè alla domanda di servizi finanziari delle imprese. Lo scoppio e la propagazione della crisi hanno avuto conseguenze di non poco conto: alcune delle maggiori banche di investimento a livello mondiale sono fallite o sono state incorporate in operazioni di salvataggio; il mix di attività si è profondamente modificato e i modelli di business sono stati ridisegnati; il ciclo dei profitti si è drasticamente ridimensionato. L'attenzione di questo libro è rivolta solo al C&IB al servizio della domanda delle imprese, attività che la crisi non ha messo in discussione, proprio per il fatto di essere strettamente connessa ai fabbisogni dell'economia reale. In questo contesto, il caso italiano presenta aspetti specifici: soffre di un ritardo strutturale nello sviluppo del mercato del C&IB, solo in parte riequilibrato negli ultimi tempi. C'è da aggiungere anzi, che gli sviluppi in corso a livello europeo, attraverso l'attuazione della Capital Market Union, rendono ancora più evidente il ritardo italiano. In virtù di queste considerazioni, si può ritenere realistico che il nostro sistema di offerta di servizi finanziari alle imprese debba affrontare una trasformazione piuttosto profonda. E infatti troppo fragile una economia che si regge in misura così ampia sul credito bancario ed è in questa prospettiva che va visto l'interesse crescente per lo sviluppo del mercato delle attività di C&IB.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.