Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«La tua legge non ha confini». Faville di misericordia dal Pentateuco e dintorni

sconto
5%
«La tua legge non ha confini». Faville di misericordia dal Pentateuco e dintorni
Titolo «La tua legge non ha confini». Faville di misericordia dal Pentateuco e dintorni
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Ai crocevia, 21
Editore Il Pozzo di Giacobbe
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 448
Pubblicazione 01/2024
ISBN 9788892870840
 
38,00 36,10

 
risparmi: € 1,90
Ordinabile
Faville di Favella! Una sinestesia suggestiva per presentare questo lavoro. Se la Scrittura è paragonabile al roveto ardente, la figura retorica fa all’uopo. La Parola sfavilla a chi la “percuote” nella lettura, nello studio, nella preghiera e il bagliore che ne scaturisce rivela l’invisibile forma (temûnāh) di Dio a nessuno concessa se non a Mosè (Nm 12,8). E se Mosè è l’altro modo ‒ nobile, solenne, ipostatico ‒ di dire la Tôrāh, significa che grazie ad essa, nei cui precetti s’impara a camminare, non è negata a nessuno l’immagine di Dio, perché nella Tôrāh Dio si rivela quale fiamma di fuoco (labbat-’ëš). Pur brulicando di scintille, non si consuma e, nella notte dell’esistenza, lascia intravedere il Misericordioso (’Ël-raḥûm). Mosè ne ha fatto esperienza all’inizio della sua parabola di vita (Es 3) e anche dopo l’apostasia di Israele, quando il Signore scese nella nube e gli manifestò in un privilegio senza pari la sua essenza (Es 34,6). Riconsiderare le faville misericordiose dell’eterna Favella non può che far bene, favorendo la maturazione di una testimonianza ancor più generosa e incisiva in tempi complicati e difficili quali quelli che stiamo vivendo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.