Attingendo a una vastissima documentazione letteraria e storica che attraversa i millenni, dalla Bibbia a Mark Twain, Leed prende in esame i tipi principali di "spedizione": le spedizioni militari, di guerra e conquista, poi tratta la forma a lungo più diffusa e di massa di "viaggio", quella sperimentata dai prigionieri e dagli schiavi. Una parte importante del volume è dedicata ai viaggi dei missionari, in specie dei gesuiti; altro modo di viaggio obbligato è poi quello delle spedizioni commerciali, mentre due capitoli sono riservati alle spedizioni di salvataggio per gli esploratori perduti in Africa, e ai viaggi di medici e scienziati. L'ultimo capitolo si incarica di fare il bilancio delle differenze tra quel tipo di viaggio e il turismo di massa.
Per mare e per terra. Viaggi, missioni, spedizioni alla scoperta del mondo
Titolo | Per mare e per terra. Viaggi, missioni, spedizioni alla scoperta del mondo |
Autore | Eric J. Leed |
Traduttore | E. J. Mannucci |
Collana | Biblioteca storica |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 10/1996 |
ISBN | 9788815056160 |