Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Stuka su piazza Cavalli. Nascita della Resistenza nel piacentino

Stuka su piazza Cavalli. Nascita della Resistenza nel piacentino
Titolo Stuka su piazza Cavalli. Nascita della Resistenza nel piacentino
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Collana Storie nella storia
Editore Edizioni Pontegobbo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 04/2016
ISBN 9788896673669
 
12,00

 
Le fasi embrionali della lotta armata nel Piacentino sono analizzate in "Stuka su Piazza Cavalli", opera che sostanzialmente è la parte iniziale di "Piacenza Liberata", una precedente ricerca storica dell'autore dedicata agli ultimi mesi della guerra civile. In queste pagine invece si analizza l'immediato primo dopoguerra nel Piacentino, le contestazioni di operai e braccianti, la reazione delle squadre fasciste e l'avvento al potere della dittatura mussoliniana. L'autore si sofferma poi sull'antifascismo degli anni Venti e Trenta in città e provincia, la futura Resistenza. La ricerca non dimentica l'importante contributo offerto dal nostro esercito alla nascita di questo movimento e segue le tracce dei tanti militari piacentini che, all'indomani dell'8 settembre 1943, non hanno voluto arrendersi ai tedeschi sui vari fronti della seconda guerra mondiale. La ricostruzione ritorna poi a Piacenza, affrontando la battaglia scatenatasi in città dopo l'armistizio italiano. Vengono quindi analizzati i primi mesi della Resistenza piacentina, con la formazione delle prime bande costituitesi alla fine del'43 e nei primi mesi del'44.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.