"Nell'immediato dopoguerra le nostre città hanno subìto uno sviluppo selvaggio, che spesso non è stato basato su dati reali ma, come piace dire agli urbanisti, su previsioni di piano! Queste previsioni sono sempre state gonfiate nell'interesse della speculazione edilizia ed hanno portato l'immagine della città a perdere ogni forma riconoscibile che ci consenta di comprendere i suoi limiti. Questo sviluppo ha comportato il consumo di una quantità smisurata di territorio un tempo utilizzato a scopo agricolo o boschivo. Questa città, in linea con le "leggi" urbanistiche vigenti, è stata progettata per zone omogenee monofunzionali - il cosiddetto zoning - e i suoi "quartieri residenziali" hanno perduto ogni possibile senso urbano: niente più piazze, piazzette, larghi, negozi e attività socializzanti, ma solo casermoni, stradoni, parcheggi e centri commerciali. Chi vive in questi cosiddetti "quartieri" è obbligato ad usare la propria macchina per recarsi al lavoro, portare i figli a scuola, raggiungere un "parco" dove farli giocare, fare shopping o, infine, raggiungere il centro alla ricerca di tutti quei luoghi e attività che l'urbanistica modernista gli ha negato! Cosa succederà dunque quando tutto ciò non sarà più possibile a causa dell'esaurimento delle scorte di combustibili fossili? Da questa premessa ho voluto provare a fare una serie di riflessioni mirate a compiere una inversione di tendenza nel modo di concepire, sviluppare e vivere le nostre città." (Ettore Maria Mazzola)
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Verso un'architettura sostenibile. Ripensare le nostre città prima che collassino-Toward sustainable architecture. Recreating our cities before they collapse
Verso un'architettura sostenibile. Ripensare le nostre città prima che collassino-Toward sustainable architecture. Recreating our cities before they collapse
sconto
5%
| Titolo | Verso un'architettura sostenibile. Ripensare le nostre città prima che collassino-Toward sustainable architecture. Recreating our cities before they collapse |
| Autore | Ettore Maria Mazzola |
| Traduttore | P. Rand |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
| Collana | Arti visive, architettura e urbanistica |
| Editore | Gangemi Editore |
| Formato |
|
| Lingua | inglese |
| Pagine | 79 |
| Pubblicazione | 08/2007 |
| ISBN | 9788849212082 |
Libri dello stesso autore
sconto
5%
La città sostenibile è possibile. Una strategia possibile per il rilancio della qualità urbana e delle economie locali
Ettore Maria Mazzola
Gangemi Editore
€35,00
€33,25
sconto
5%
San Giorgio a Liri. Ricompattare la città dispersa-Re-integrating the dispersed city
Samir Younés, Ettore Maria Mazzola
Gangemi Editore
€30,00
€28,50
sconto
5%
Architettura e urbanistica. Istruzioni per l'uso-Architecture and town planning. Operating instructions
Ettore Maria Mazzola
Gangemi Editore
€30,00
€28,50
Noi per lo Zen. Progetto di rigenerazione urbana del quartiere San Filippo Neri (ex Zen) di Palermo. Ediz. italiana e inglese
Ettore Maria Mazzola
ilmiolibro self publishing
€50,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€18,00
€17,10
€12,00
€11,40
€18,00
€17,10
€30,00
€28,50
Lo studio BBPR e Milano. Ediz. italiana e inglese
Paolo Brambilla, Luca Molinari, Stefano Guidarini
Fondazione OAMi
€12,50
€48,00
€45,60
€19,00
€18,05
€13,00
€12,35
€42,00
€39,90
€15,00
€14,25
€45,00
€42,75
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

