Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'alternativa atlantica. I modelli costituzionali anglosassoni nella cultura italiana del secondo dopoguerra

L'alternativa atlantica. I modelli costituzionali anglosassoni nella cultura italiana del secondo dopoguerra
Titolo L'alternativa atlantica. I modelli costituzionali anglosassoni nella cultura italiana del secondo dopoguerra
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Le ragioni degli storici, 6
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 296
Pubblicazione 11/2003
ISBN 9788849806779
 
22,00

Un lungo filo percorre la storia della cultura liberaldemocratica italiana nel Novecento: il riferimento agli ordinamenti costituzionali anglosassoni, motivo ricorrente nella riflessione politico-giuridica e nel dibattito ideologico sull'organizzazione istituzionale della democrazia. Un riferimento che si infittisce nel periodo successivo alla seconda guerra mondiale, quando sempre più ineludibili diventano i nodi della democrazia di massa, delle garanzie di libertà, del costituzionalismo. Questo volume si propone di ricostruire alcuni momenti fondamentali di quel dibattito, concentrando l'attenzione su alcune personalità sospese tra riflessione politico-giuridica e impegno civile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.