Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Geo-politicamente abita l’uomo. Ontologia e socialismo comunitario nell'epoca della tecnoscienza

Geo-politicamente abita l’uomo. Ontologia e socialismo comunitario nell'epoca della tecnoscienza
Titolo Geo-politicamente abita l’uomo. Ontologia e socialismo comunitario nell'epoca della tecnoscienza
Autore
Illustratore
Collana Popoli
Editore Anteo (Cavriago)
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 196
Pubblicazione 07/2018
ISBN 9788898444434
 
20,00

 
Geopolitica è una parola composta da “geo” (che significa terra) e politica. Vale a dire che il termine geopolitica denota in primo luogo il rapporto tra la politica e la terra. Un discorso metapolitico, ossia sul politico, non può quindi non confrontarsi con la geofilosofia di Heidegger e la geopolitica di Schmitt, ma pure con la filosofia della prassi di Gramsci, l’ontologia “forte” di Severino e quella “debole” di Vattimo. Ed è proprio il comunismo ermeneutico difeso da Vattimo che si deve criticare, al fine di mostrare che, se “geo-politicamente abita l’uomo”, allora non solo è possibile ma anche necessario un socialismo comunitario nell’età della tecnica scatenata e del capitalismo scatenato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.