Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Echi del fascismo nel Brasile di Getùlio Vergas (1930-1954)

Echi del fascismo nel Brasile di Getùlio Vergas (1930-1954)
Titolo Echi del fascismo nel Brasile di Getùlio Vergas (1930-1954)
Autore
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Editore D'Amico Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9791255500056
 
16,00

 
In ragione di una cultura e di una ideologia profondamente moderne, il fascismo "seduce" diversi paesi alla ricerca di un nuovo modello di Stato-nazione, indicandogli lo stato corporativo come "terza via" per rispondere alle sfide della modernità e della società di massa, in particolare alla "questione sociale", di fronte alla crisi dello stato liberale ottocentesco, e in alternativa all'avanzata dello stato comunista sovietico, nonché al New Deal di matrice keynesiana. Nel solco dei recenti studi sul fascismo come fenomeno "transnazionale", il saggio esamina l'appropriazione del fascismo e del suo progetto di stato corporativo nella costruzione della via autoritaria brasiliana allo sviluppo nazionale durante "l'Era Vargas" (1930-1954), dal nome per l'appunto di Getúlio Vargas, dittatore dell'Estado Novo (1937-1945) e presidente eletto democraticamente nell'immediato secondo dopo guerra. Colui il quale ha proiettato il "Gigante" sudamericano nella modernità novecentesca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.