Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

T'illumino d'immenso. La letteratura insegnata ai piccoli attraverso mappe, storyboard e…

T'illumino d'immenso. La letteratura insegnata ai piccoli attraverso mappe, storyboard e…
Titolo T'illumino d'immenso. La letteratura insegnata ai piccoli attraverso mappe, storyboard e…
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Lo zibaldone
Editore Edizioni Ex Libris
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 12/2021
ISBN 9788831305044
 
15,00

 
In questo saggio, frutto dell’esperienza professionale di formatore e didatta, l’autore propone alcuni spunti di riflessione per ripensare ad una didattica della letteratura realmente incentrata sul discente, visto, quest’ultimo, anche come obiettivo del processo d’insegnamento-apprendimento. Nella scuola del primo ciclo si va perdendo l’aspetto ludico dell’apprendere per poi sparire definitivamente alle scuole superiori. Analogamente, la scuola perde di vista quel bellissimo motto “imparare facendo” in auge negli anni Ottanta del secolo scorso, quando si mise mano alla riforma della scuola elementare, oggi primaria. Nuovi setting di apprendimento, nuovi approcci e gamification sono stati i temi del convegno “L’approccio dialogico finlandese: nuovi orizzonti per l’apprendimento”, tenutosi nel 2018. La domanda principe che l’autore rivolge a se stesso e a tutto il mondo della ricerca educativa è sempre la stessa e traspare in tutti i suoi articoli: perché la scuola deve essere noiosa? L’insegnante ha a disposizione tutti i mediatori didattici, ma utilizza soltanto quello simbolico nel senso più astratto del termine. Perché non recuperare la “scuola del fare" nel quotidiano?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.