Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il banchiere anarchico

Il banchiere anarchico
Titolo Il banchiere anarchico
Autore
Curatore
Editore Passigli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 96
Pubblicazione 02/2022
ISBN 9788836818136
 
9,50

 
Apparso nel 1922 sulla rivista «Contemporanea», il racconto "Il banchiere anarchico" è giustamente considerato fra le prose più acute e ammirevoli del grande scrittore portoghese. Si tratta del dialogo fra due uomini, uno dei quali, il banchiere, racconta come e perché sia divenuto anarchico; e l'altro, il suo interlocutore, resta come stupefatto di fronte a quella professione di fede, così strana e innaturale in un individuo descritto come ricchissimo e grande monopolista. Se da un lato nel racconto è evidente il gusto di Pessoa per il paradosso sottile, qui incarnato dalla figura di questo 'libertario' banchiere, dall'altro l'anno della sua pubblicazione non può non fare pensare a un'epoca stretta fra divergenti ideologie che avrebbero determinato grandi e tragici rivolgimenti sociali. E forse non c'è solo il gusto del paradosso e dell'invenzione narrativa: infatti l'anarchismo del banchiere - distante com'è sia dal collettivismo di Kropotkin sia dal rivoluzionarismo di Bakunin - arriva a configurarsi soprattutto come estremo anarchismo individualista, e in tal modo non così agli antipodi del pensiero dello stesso Pessoa, che scrisse fra l'altro che quello di «creatore di anarchie mi è sempre parso il degno compito di un intellettuale».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.