Il termine "ideologia" ha avuto un'importanza teorica e pratica centrale nel mondo contemporaneo. E quella di Ferruccio Rossi Landi (1921-1985) è stata una delle analisi più complesse e illuminanti che la cultura italiana possa vantare sull'argomento. Da una parte, l'ideologia, interpretata in termini di progettazione sociale, non viene affrontata isolatamente, bensì nell'ambito delle più vaste "totalità reali" cui appartiene, che sono quelle dell'alienazione" e della "pratica sociale". Risulta così collocata accanto alla "falsa coscienza" nel processo reale della "riproduzione sociale". Dall'altra, è considerata come inseparabile dai sistemi segnici e quindi valutata in prospettiva "semiotica".
Ideologia. Per l'interpretazione di un operare sociale e la ricostruzione di un concetto
sconto
5%
Titolo | Ideologia. Per l'interpretazione di un operare sociale e la ricostruzione di un concetto |
Autore | Ferruccio Rossi Landi |
Collana | Universale Meltemi, 7 |
Editore | Booklet Milano |
Formato |
![]() |
Pagine | 520 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788869162961 |