Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il romanzo esistenzialista del secondo novecento italiano

Il romanzo esistenzialista del secondo novecento italiano
Titolo Il romanzo esistenzialista del secondo novecento italiano
Autore
Collana Trasfigurazioni
Editore Rupe Mutevole
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 512
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788865914304
 
15,00

Il romanzo di matrice esistenzialista non può essere ricondotto a fenomeno parcellizzato o poco significativo della letteratura del Secondo Novecento italiano: comprende grandi romanzi di straordinari autori quali Flaiano, Pavese, Gadda, Brancati, Tomasi di Lampedusa, Bassani, Morante, Sciascia, Morselli, S. Satta, Bufalino, Tabucchi e molti altri. La monografia mira a ricostruire un repertorio cronologico essenziale dal 1945 al 1999, rinvenendo le influenze della filosofia esistenzialista nel romanzo italiano, con particolare attenzione a temi quale la morte, lo scacco, l'assurdo, il ritorno impossibile ad un tempo ritenuto edenico e per sempre perduto, il Nulla. Il volume mira a colmare un vuoto nella storiografia letteraria relativa al romanzo del Novecento in Italia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.