Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il consumo critico. Una relazione solidale tra chi acquista e chi produce

sconto
5%
Il consumo critico. Una relazione solidale tra chi acquista e chi produce
Titolo Il consumo critico. Una relazione solidale tra chi acquista e chi produce
Autori ,
Collana Farsi un'idea, 245
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 130
Pubblicazione 03/2016
ISBN 9788815263698
 
11,00 10,45

 
risparmi: € 0,55
Ordinabile
Fair trade, ecovillaggi, transition towns, banche del tempo, slow fashion: è il vocabolario del consumo critico, in cui contano non solo il prezzo e la qualità dei prodotti ma anche il comportamento dei produttori e la sostenibilità ambientale e sociale della filiera produttiva. Una rivoluzione degli stili di vita, che può trasformare i processi decisionali promuovendo la capacità di creare nuovi legami di solidarietà dentro e fuori il mondo del lavoro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.