Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La formazione dei Parlamenti siciliani nel periodo della transizione costituzionale (1810–1815)

La formazione dei Parlamenti siciliani nel periodo della transizione costituzionale (1810–1815)
Titolo La formazione dei Parlamenti siciliani nel periodo della transizione costituzionale (1810–1815)
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Orizzonti di senso, 2
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 244
Pubblicazione 09/2017
ISBN 9788825505610
 
12,00

 
Il volume ha per oggetto lo studio dei meccanismi di formazione e della composizione dei Parlamenti siciliani nel quinquennio 1810-1815, che l'autrice ricostruisce attraverso l'analisi di una ricca e inedita documentazione archivistica, custodita presso l'Archivio di Stato di Palermo. Lo studio evidenzia, in particolare, come la Costituzione del 1812 introduca per la prima volta in Sicilia una procedura elettorale piuttosto complessa, a margine della quale si svolge un'accesa lotta politica tra élites vecchie e nuove per la rappresentanza in seno agli organismi di governo centrale (Camera dei Comuni) e locale (Consigli civici e Magistrati municipali).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.