Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Critica della ragione economica. La ragionevolezza dell'etica

sconto
5%
Critica della ragione economica. La ragionevolezza dell'etica
Titolo Critica della ragione economica. La ragionevolezza dell'etica
Autore
Collana Università Lum Jean Monnet Casamassima. serie giuridica
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro
Pagine VIII-366
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9788828835240
 
38,00 36,10

 
risparmi: € 1,90
Ordinabile
Questo libro è il frutto non solo dello studio di altri libri ma soprattutto nasce dalla riflessione sulle cose stesse dell’economia che sono la povertà, la disoccupazione, l’inquinamento, il climate change, le disuguaglianze, la qualità della vita e sulle situazioni concrete in cui le persone si trovano a decidere e a dare ragione delle proprie scelte. La prospettiva di questa ricerca non è quella di un economista ma quella di chi si interroga sul senso sul valore sui fondamenti dell’attività economica nella vita umana e sociale. Se l’etica è “l’attività propria dell’uomo” (ergon antropou) (Etica Nicomachea I 6 1097b 25) è l’agire etico che ci rende uomini umani come pensava Aristotele la nostra prospettiva è quella etico-filosofica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.