In una società che diventa sempre più multiculturale è ancora possibile garantire una convivenza armoniosa, fondata su valori condivisi? O dobbiamo rassegnarci all’idea di un inevitabile scontro, o almeno di una inevitabile incomunicabilità, tra “noi” e “loro”? Questa domanda rinvia a quest’altra: esiste oggettivamente una comunanza essenziale tra tutti gli esseri umani? E la ragione umana è in gradi di cogliere verità e valori realmente universali, perciò universalmente condivisibili? In questo testo la risposta affermativa va di pari passo con la tesi che la verità oggettiva vada ricercata collaborativamente, come dice il titolo: con un dia-logo in cui ogni soggetto non rinunci al logos, cioè alla sua inestirpabile competenza a conoscere il vero. Prefazione di Massimo Borghesi.
Dia-logos. Per una ragionevole convivenza in una società multiculturale
sconto
5%
| Titolo | Dia-logos. Per una ragionevole convivenza in una società multiculturale |
| Autore | Francesco Bertoldi |
| Prefazione | Massimo Borghesi |
| Collana | Studi filosofici, 1 |
| Editore | Marcianum Press |
| Formato |
|
| Pagine | 352 |
| Pubblicazione | 07/2023 |
| ISBN | 9788865129173 |

