Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Elogio del complottista

sconto
5%
Elogio del complottista
Titolo Elogio del complottista
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Byoblu
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 432
Pubblicazione 02/2024
ISBN 9791280657688
 
22,00 20,90

 
risparmi: € 1,10
Ordinabile
"Complottista" è uno degli insulti più gettonati del nostro tempo. Ma chi è davvero il "complottista"? Chi ordisce i complotti oppure chi li denuncia e li smaschera? Chi indaga alla scoperta di intrighi, cospirazioni e congiure o chi crede nelle ipotesi più ridicole e assurde? E cosa significa, realmente, il sostantivo "complottismo"? Quando sono nate queste parole così diffuse? Come mai sono state caricate di tanto disprezzo al punto da diventare delle vere e proprie ingiurie? Perché establishment e mainstream le utilizzano con sempre maggiore frequenza? Ma soprattutto, qual è il loro significato effettivo e corretto, da un punto di vista linguistico? E con quali altre accezioni vengono invece utilizzate? Attraverso un viaggio lungo, sorprendente, appassionante e multidisciplinare, il libro affronta questi e molti altri interrogativi connessi con il tema dei complotti, del complottismo e dei complottisti. Etimologia, logica, diritto, scienze della comunicazione, filosofia, psicologia, religione: una ricerca a trecentosessanta gradi per esplorare, capire e spiegare tutte le sfaccettature dell'universo del "complottista". Alla fine del percorso, potrebbe emergere - sotto le mentite spoglie dell'epiteto in questione - il profilo di un personaggio tutt'altro che negativo e deteriore: e cioè l'uomo libero, dotato di coscienza critica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.